Continuano per maggio i workshop formativi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

Giovedì, 14 Maggio, 2020 - 16:00

Visto il successo degli workshop organizzati nel mese di aprile, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha deciso di organizzarne dei nuovi, scegliendo temi attuali e raccogliendo i suggerimenti degli stessi partecipanti.

I corsi formativi, on line, gratuiti e della durata di 3 ore, ideati in collaborazione di Sistema Impresa ConfCommercio Taranto, sono  rivolti alle aziende che producono la grande doc pugliese e agli operatori del settore.

Tre i temi dalla durata di 4 ore ciascuno: Marketing e nuovi mercati digitali, Strategie e strumenti di promocommercializzazione (giovedì 14 maggio, dalle 16 alle 19);  e-Commerce: un nuovo modo di vendere il vino (giovedì 21 maggio, dalle 16 alle 19) e Accoglienza nazionale e internazionale (giovedì 28 maggio, dalle 16 alle 19).

I workshop sono organizzati con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto e consentiranno il rilascio di crediti formativi professionali. 

Le adesioni dovranno pervenire all’indirizzo comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com specificando Nome, Cognome, Azienda  e Titolo del corso entro e non oltre martedì 12 maggio.

Al superamento di ogni corso sarà rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto.

I workshop sono organizzati con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto e consentiranno il rilascio di crediti formativi professionali. 

Possono aderire un numero indeterminato di persone per azienda ma con iscrizione singola per ciascun candidato. La partecipazione è per un massimo di 40 partecipanti a corso.

Nel caso in cui si dovesse superare il massimo previsto si effettuerà la selezione delle richieste di iscrizione con i seguenti parametri:

1) si manterrà solo il primo iscritto per ciascun'azienda;

2) se anche dopo l'applicazione di questo parametro dovessero esservi più del numero massimo, si seguirà l'ordine cronologico delle candidature;

3) se invece dopo l'applicazione del primo parametro dovessero esserci a disposizione posti liberi, si recupereranno gli altri candidati delle aziende già presenti con un solo candidato ma sempre seguendo l'ordine cronologico delle iscrizioni

 

Per informazioni: comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com, 3351979415.