Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria promuove il corso in difesa del verde e della biodiversità

Venerdì, 27 Novembre, 2020 - 16:00

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria continua il suo impegno nella formazione e ospita il corso “Organismi Alieni, Invasivi e da Quarantena: cosa sono, come riconoscerli e cosa fare”.

Il webinar formativo e gratuito, è rivolto alle aziende produttrici di Primitivo di Manduria e rappresenta uno strumento utile per trasferire informazioni tecniche in difesa del verde e per la salvaguardia della biodiversità.

Il corso si terrà on line venerdì 27 novembre dalle ore 16 alle ore 17 e sarà tenuto dall’entomologo Francesco Porcelli che spiegherà, attraverso anche materiale video e fotografico, come riconoscere gli organismi alieni e come contrastarli.

Nell’occasione verrà anche presentata l’App InBioAIQua che, durante l’incontro, potrà essere richiesta gratuitamente. Uno strumento in grado di identificare gli organismi alieni.

Grazie ad una informazione precisa sarà possibile contrastare tempestivamente e concretamente le invasioni biologiche evitando i danni diretti all’agricoltura, registrando un aumento sostenibile della produttività, della redditività ed efficienza delle risorse negli agro-sistemi. 

Le adesioni dovranno pervenire all’indirizzo comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com specificando Nome, Cognome e nome azienda entro e non oltre giovedì 26 novembre  

Il progetto di formazione è ideato dall’Università degli studi di Bari Aldo Moro – DiSSPA, Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti con l’obiettivo di sensibilzzare ed informare gli operatori agricoli, sentinelle del territorio, sulle possibili invasioni biologiche da organismi alieni, invasivi e da quarantena trasferendo conoscenze tecniche  e favorendo l’integrazione con esperti.