News
23/01/2023
“Terrorismo e disinformazione”. Così commenta l’avvocato Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria in ordine all'intervento che la professoressa Antonella Viola - biologa, ricercatrice e docente all'Università...
13/01/2023
“Siamo amareggiati sul via libera dell'Unione Europea alla possibilità che l’Irlanda possa adottare un'etichetta per il vino come "il consumo di alcol provoca malattie del fegato" e "alcol e tumori mortali sono direttamente collegati".Ci siamo...
05/12/2022
Dal primo gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria DOC e Primitivo di Manduria DOC Riserva, per essere immessi in commercio, dovranno essere muniti del contrassegno di Stato.
Un ulteriore sistema a garanzia dell’autenticità, volto alla tutela di...
18/11/2022
Più di 400 presenze hanno animato i momenti della Masterclass e dei Banchi d’Assaggio dell’hotel The Westin Palace di Milano in occasione dell’evento Primitivo di Manduria Day.
Numeri che sanciscono la splendida riuscita della manifestazione del ...
11/11/2022
Per partecipare è necessario essere in possesso di alcuni requisiti fra cui un’alta preparazione culturale, una buona conoscenza della lingua inglese e competenze manageriali. Si richiede inoltre la laurea in materie giuridiche o economiche ed...
29/09/2022
Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria: ottimo grado zuccherino, ottima qualità e grande ricchezza di profumi e colori.
Questa l’analisi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a raccolta terminata.
“La vendemmia è...
26/08/2022
“A pochi giorni dall’inizio della vendemmia vi è ancora incertezza sull’individuazione del miglior prezzo di acquisto per le pregiate uve di Primitivo di Manduria. – dichiara il presidente del Consorzio di Tutela Novella Pastorelli - Si va,...
04/08/2022
Le armonie della grande opera e la qualità dei vini del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, hanno fatto breccia nel grande pubblico internazionale della 48° edizione del Festival della Valle d’Itria.
Con la sezione Il Canto degli Ulivi...
04/08/2022
Le armonie della grande opera e la qualità dei vini del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, hanno fatto breccia nel grande pubblico internazionale della 48° edizione del Festival della Valle d’Itria.
Con la sezione Il Canto degli Ulivi...
06/06/2022
“Non ci sono i presupposti per portare avanti la modifica presentata alla Regione Puglia nel 2020 del disciplinare del Primitivo di Manduria che prevede il passaggio dalla DOC Primitivo di Manduria alla DOCG Primitivo di Manduria. La decisione...
26/05/2022
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC e DOCG comunica che la domanda di presentazione alla candidatura di componente del Collegio Sindacale dovrà essere presentata a mezzo PEC all’indirizzo consorziotutelaprimitivo@pec.it,...
12/05/2022
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC E DOCG ha deciso di inaugurare la "RUBRICA DEL PRODUTTORE" attraverso la creazione di un gruppo WhatsApp in cui verranno inviati, con cadenza settimanale, tutte le comunicazioni riguardanti non...