Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia la proposta di modifica del Disciplinare

REGIONE PUGLIA - SEZIONE COMPETITIVITA’ DELLE FILIERE AGROALIMENTARI - SERVIZIO ASSOCIAZIONISMO, QUALITA’ E MERCATI
Articolo 6, comma 1 del DM 7 novembre 2012. Pubblicazione avviso inerente alla proposta di modifica del disciplinare della denominazione di origine controllata D.O.C. "Primitivo di Manduria".
 
Ai sensi dell'articolo 6, comma 1 del Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 7 novembre 2012 concernente “Procedura a livello nazionale per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DOP e IGP dei vini e di modifica dei disciplinari, ai sensi del Reg. (UE) n. 1308/2013 e della Legge 12 dicembre 2016 n. 238”
 
si rende noto
 
che il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria DOC, con sede in C.da Piscine 74024 Manduria - Uggiano Montefusco (TA), ha presentato la richiesta di modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata D.O.C. “Primitivo di Manduria”, allegando alla stessa due differenti documenti sinottici, afferenti alle due tipologie di modifica previste dal Reg. 33/2019 “modifica ordinaria” (allegato 1) e “modifica dell’Unione” (allegato 2), di seguito riportati.
 
Eventuali osservazioni degli interessati dovranno pervenire alla scrivente Sezione, all’indirizzo di PEC sezione.filiereagroalimentari@pec.rupar.puglia.it, entro e non oltre 10 giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
 
In allegato si riportano i documenti sinottici del disciplinare di produzione con le modifiche proposte, pubblicati anche nel sito della Regione Puglia – portale tematico Agricoltura.
 
La responsabile P.O.
Dott.ssa Luana Meleleo
 
Il Dirigente del Servizio
Dott. Nicola Laricchia
Il Dirigente della Sezione
Dott. Luigi Trotta