Tanti auguri dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

Un altro anno sta volgendo al termine e il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria tira le fila di questo 2018 ricco di momenti importanti e belle esperienze augurando a tutti buone feste.
A conclusione il Consorzio di Tutela vuole ripercorrere insieme a tutti i momenti più importanti che sono stati vissuti, gli eventi e le iniziative organizzate durante questo anno.
A febbraio il Primitivo di Manduria è stato protagonista in Belgio con il True Italian Taste, l’evento nato per valorizzare i prodotti italiani in Europa e per raccontare il prezioso legame tra prodotti agroalimentari ed i loro territori di provenienza.
Inizio aprile il Consorzio con la Sezione Onav ha proposto, nel cuore di Verona,un percorso enogastronomico unico, tra raffinate degustazioni e dibattiti circa la grande doc pugliese.
Inoltre, un grande successo alla 52° edizione del Vinitaly. Nello stand, ogni giorno, si sono degustati 15 vini diversi per permettere a tutte le cantine di essere promosse a livello internazionale. Due sono state infine le degustazioni guidate a cui hanno partecipato giornalisti nazionali
Tanti poi gli appuntamenti enogastronomici durante l’estate, dal consueto Calici di Stelle, fino al Primitivo Jazz Festival.
Da settembre ad ottobre il Consorzio è stato impegnato nel grande progetto internazionale Primitivo Taste Experience - Il Primitivo di Manduria nei calici cinesi e americani ammesso al finanziamento OCM Vino ‘Promozione sui mercati dei Paesi Terzi’.
Obiettivo del programma è stato quello di promuovere il Primitivo di Manduria al di fuori dell’Europa attraverso due tipi di azioni: attività di incoming sul territorio con buyer, giornalisti ed operatori BtoB stranieri e la partecipazione ad eventi fieristici esteri. Due le nazioni prescelte: Cina e Stati Uniti, un giusto equilibrio tra Paesi maturi e Paesi emergenti.
Il progetto si è articolato in 4 fasi principali. Dal 26 al 29 settembre il Consorzio ha ospitato i buyer cinesi e, dal 12 fino al 14 ottobre, è stata la volta degli operatori americani. Gli ospiti sono stati impegnati in incontri con le aziende, seminari e masterclass. Le ultime due azioni, infine, hanno previsto la partecipazione delle aziende ad eventi fieristici quali Denver International Wine Festival (1 e 2 novembre 2018) e Prowine China a Shanghai (13 – 15 novembre).
A novembre, infine, il Consorzio di Tutela è stato presente alla prima edizione del Primitivo Day organizzato dell’Ais Puglia e dall’Ais Emilia Romagna. Nel cuore della città emiliana si sono svolte degustazioni, masterclass, presentazioni e momenti di approfondimento.
Il presidente Roberto Erario, il Consiglio di Amministrazione e tutto lo staff ringraziano tutti coloro che, in questo anno ricco di eventi e iniziative, hanno contribuito alla divulgazione e al sostegno della denominazione.
Un grazie anche alla collaborazione dei produttori che con il loro tenace lavoro rendono ogni giorno il Primitivo di Manduria uno dei vini più amati al mondo.
Buon Natale e felice anno nuovo!