News
09/03/2021
Da Unione Italiana Vini:
A seguito dei recenti contatti con le autorità nazionali ed europee, vi aggiorniamo sugli sviluppi dell’iniziativa delle autorità russe in merito a possibili visite ispettive presso le imprese vitivinicole.
In particolare...
04/03/2021
Cari soci,
siamo lieti di comunicarvi che, a partire dalla prossima settimana, partirà un tour virtuale di seminari online organizzato da Unione Italiana Vini.
L’obiettivo dei webinar è quello di informare le Aziende sulle ultime novità dagli Stati...
18/02/2021
Si informano tutti i beneficiari che è stata istituita nel portale SIAN una nuova funzionalità relativa alla raccolta dei preventivi per la Domanda di Sostegno.L’utente che intende compilare una Domanda di Sostegno per Misure non connesse alla...
12/02/2021
“Stop alla colonizzazione selvaggia del nostro territorio da parte dei giganti del fotovoltaico. Questa volta siamo pronti alle barricate contro un nuovo impianto che minaccia di divorare una vasta fetta di terra del Parco del Negroamaro, tra Campi...
10/12/2020
Prosegue senza sosta la battaglia del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per la tutela del consumatore contro inganni e frodi.
Nel 2020 sono stati bloccati 3 marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa. Quest’anno...
09/11/2020
Circa 17 milioni di litri che equivalgono a 22,7 milioni di bottiglie con un fatturato di oltre 147,5 milioni di euro (+ 21% rispetto al 2018).
Sono questi i numeri dell’anno 2019 per il Primitivo di Manduria. In particolare il Dop rappresenta il 98...
28/09/2020
Sarà il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ad ospitare il corso di alta specializzazione ITS in “Management digitale per la costruzione di sistemi territoriali del vino e del cibo sostenibili”
Dal mese di ottobre la sala Gabriella Fanuli...
23/09/2020
Una vendemmia posticipata, di ottima qualità e con una quantità diminuita del 40%. Questa l'analisi del fine raccolto per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria .
“I vigneti di primitivo nella nostra areale sono apparsi appaiono vigorosi e...
03/09/2020
Verso la modifica del disciplinare. Poche variazioni ma sostanziali sono quelle proposte dal Consorzio di Tutela alle regole di produzione per la valorizzazione a DOCG del Primitivo di Manduria.
Qualità, immagine e tutela i tre concetti cardine....
13/08/2020
"Decidere di finanziare una discarica da 30mila tonnellate di rifiuti in un territorio da sempre vocato all’enologia e alla produzione di uno dei vini più importanti in Italia, è una mortificazione inaccettabile non solo per il nostro territorio ma...
16/07/2020
Stop alla crescita di nuovi vigneti a denominazione nel territorio del Primitivo di Manduria per riequilibrare il mercato con una gestione della superficie vitata e della capacità produttiva.
La Regione Puglia ha validato, con Determina Dirigenziale...
19/06/2020
E’ stata convocata dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, l’Assemblea Ordinaria Generale dei Soci per lunedì 29 giugno alle ore 16:30 in 1^ convocazione e martedì 28 luglio alle ore 17 in 2^ convocazione...