Cantina e Oleificio Sociale di Fragagnano


La Cantina Cooperativa di Fragagnano è stata costituita nel 1964 da piccoli e medi produttori di uve per la valorizzazione del proprio prodotto. Attualmente la superficie su cui insistono la cantina e l’oleificio è di circa 13.000 mq.
La cantina è dotata di vinificatori per la vinificazione controllata, da impianti e macchinari di nuova generazione.
Il territorio di Fragagnano è particolarmente vocato per la produzione di primitivo soprattutto le zone di mancini, critazzi, vignali, le marine e musellage da cui vengono prodotte uve di eccellente pregio.
Da oltre 20 anni la cooperativa ha provveduto all’iscrizione presso la Camera di commercio di Taranto di tutti i vigneti dei propri soci negli albi per la rivendicazione del DOP primitivo dio Manduria e per le IGP del territorio
La certificazione di tali prodotti ha favorito la vendita del vino prodotto dalla Cantina in tutte le regioni d’Italia settentrionale ottimi risultati economici per i produttori.
La cooperativa produce vino e lo vende in cisterne allo stato sfuso, “non fa la bottiglia” e quindi non ha alcuna commercializzazione in tale settore, provvede esclusivamente a fornire ditte imbottigliatrici che annualmente si riforniscono dalla cantina.