Cantine Due Palme


«Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni». Eleanor Roosevelt Quella di Due Palme è proprio la storia di un sogno. La visione di un uomo, la terza generazione di una famiglia di vignaioli, che ha ereditato la cantina di famiglia e che ha investito passione e amore nella sua terra.
Così è iniziata la vicenda di Due Palme che nella storia professionale di Angelo Maci, enologo e presidente della cooperativa sin dalla sua costituzione, ritrova la sua stessa essenza e natura. Un’azienda nata dall’incontro di quindici soci e che oggi, a distanza di 27 anni, conta più di 1000 affiliati e 2500 ettari di vigneti tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto, nel cuore del Salento. Accanto alla cantina principale di Cellino San Marco, ruotano altre quattro cantine di proprietà: la storica cantina Sociale Riforma Fondiaria di Cellino San Marco (costituita nel 1955), la cantina Sociale Angelini di San Pietro Vernotico (costituita nel 1961), la cantina San Gaetano di Lizzano (1959), in provincia di Taranto, importante realtà vitivinicola nella zona del Primitivo Dop e la cantina di Monteroni Arnesano (costituita nel 1960) acquisita nel 2016.