Leone de Castris


A Nord-Ovest della penisola Salentina, zona di antica tradizione vitivinicola, si trova SALICE SALENTINO, piccolo comune rurale che ospita da più di tre secoli un’antica cantina: la Leone de Castris, fondata nel 1665 da Oronzo Arcangelo Maria Francesco dei Conti di Lemos ed ancora oggi di proprietà dei suoi discendenti.
L’imbottigliamento dei prodotti inizia con Piero e Lisetta Leone de Castris, nel 1925. Con la vendemmia 1943 nasce il Five Roses, il prodotto più conosciuto dell’azienda ed il primo vino rosato ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia e da subito esportato negli Stati Uniti. Segue nel 1954 il Rosso Salice che, in gran parte grazie al lavoro svolto dall’Azienda, diventa Salice Salentino DOC agli inizi degli anni ’70.
Il Cav. del Lavoro Salvatore Leone de Castris, figlio di Piero e Lisetta, ha contribuito ad un notevole sviluppo – anche a livello internazionale – dell’Azienda. Dal 1995 il figlio, Piernicola, la dirige. Riconoscimenti sempre più prestigiosi vengono costantemente attribuiti all’intera gamma aziendale.
La Cantina presenta una variegata gamma di prodotti: vini rossi, bianchi, rosati DOC (Salice Salentino, Gioia del Colle, Primitivo di Manduria, Locorotondo) interessanti vini IGT Salento e Puglia, spumanti anche metodo classico rosati e bianchi; un’acquavite ed una grappa di particolare pregio. I vitigni si trovano nelle province di Lecce, Brindisi e Bari. La rete commerciale estera oggi vede i prodotti presenti in circa 40 Paesi in tutto il mondo. La consulenza enologica è affidata a Riccardo Cotarella.
L’Azienda è, poi, arricchita dal Museo del vino ‘Piero e Salvatore Leone de Castris’ aperto ai visitatori, che propone un unico e affascinante percorso storico-culturale incentrato sulle tappe fondamentali della storia del vino in Puglia.
Due nuovi wine bar completano, infine, il percorso di accoglienza in Cantina: il ‘FiveRoses Club 1943’ situato di fronte all’azienda e il ‘Five Roses Club 1943 n.2’ situato al centro di Lecce. I due wine bar dal design semplice ed elegante, propongono ambienti dall’atmosfera intima e informale dove si possono degustare i vini aziendali, accompagnandoli a prodotti di alta qualità esclusivamente provenienti dal territorio pugliese.
Per il pernotto e l’accoglienza turistica esiste il Wine Hotel ‘Villa Donna Lisa-Leone de Castris’, da poco ristrutturato, che firma un elegante connubio tra l’accoglienza tipica salentina ed il mondo del vino.
La Mission aziendale è da sempre la valorizzazione dei prodotti del territorio dove siamo nati e cresciuti.
In definitiva si può dire che la Leone de Castris rappresenta più di 350 anni di storia che guardano al futuro.