Nel tempo, il percorso del Primitivo di Manduria si è arricchito di tappe fondamentali che ne hanno consolidato la qualità, la riconoscibilità e la tutela.
In questa sezione ripercorriamo i passaggi normativi, istituzionali e strategici più significativi per la Denominazione.
Uno spazio dedicato all’evoluzione costante di un grande vino e del suo territorio.

2025
Deposito del marchio

Deposito del marchio e del logo del Consorzio a livello internazionale estendendo la protezione in tutto il mondo.

2023
Fascetta di Stato DOC

Fascetta di Stato per Primitivo di Manduria DOC e Primitivo di Manduria Riserva. Dal primo gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria DOC e Primitivo di Manduria DOC Riserva, per essere immessi in commercio, dovranno essere muniti del contrassegno di Stato. Un ulteriore sistema a garanzia dell’autenticità, volto alla tutela…Leggi di più

2020
Blocco dell’iscrizione di nuovi vigneti 2020-2023

Il blocco dell’iscrizione di nuovi vigneti, previsto per tre anni a partire dal 31 luglio 2020, non ha impedito l’esercizio di nuovi diritti di impianto o reimpianto. Il Primitivo, in particolare, ha potuto essere iscritto per le IGT Puglia e Salento e rivendicato come IGP Salento, Tarantino o Puglia, oppure…Leggi di più

2015
Riconoscimento Erga Omnes

Il Consorzio ha ottenuto dal Ministro delle Politiche Agricole e Forestali l’attribuzione in via esclusiva dell’incarico di coordinare le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi: ecco il riconoscimento “Erga Omnes” per il Primitivo di Manduria DOC e quest’anno il Primitivo di Manduria…Leggi di più

2011
Primitivo di Manduria DOCG

Nel 2011, la tipologia Primitivo di Manduria Dolce Naturale è stata la prima in Puglia a essere classificata come DOCG.   DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA «PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE» Articolo 1 La Denominazione di Origine Controllata e Garantita “Primitivo di Manduria…Leggi di più

1998
Nascita del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria è nato nel 1998 con una partenza di dieci aziende tra cooperative e private e ha ottenuto il riconoscimento legislativo nel 2002. La sua produzione è suddivisa in Primitivo di Manduria DOC, Primitivo di Manduria DOC Riserva e Primitivo di Manduria Dolce…Leggi di più

1974
Primitivo di Manduria DOC

Il 30 ottobre 1974, il Ministero dell’Agricoltura riconobbe la Denominazione di Origine Controllata del Primitivo di Manduria, decreto poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 4 marzo 1975.   Disciplinare Primitivo di Manduria DOC Articolo 1 1. La Denominazione di Origine Controllata “Primitivo di Manduria” è riservata ai vini rossi che…Leggi di più